prossima edizione xiiI
prossima edizione xiiI
ROMA
Set 2025
MILANO
Ott 2025
ROMA Settembre 2025
MILANO Ottobre 2025
invia il tuo cv per concorrere
alla selezione in aula a roma e milano
Stage garantiti per tutti i nostri corsisti
Il Master dell’Università del Calcio è un master L12 legato alla Università Uniscentia e da diritto a 45 crediti che porteranno il corsista direttamente al secondo anno della laurea in mediazioni linguistiche indirizzo AZIENDA CALCIO, laurea unica in Europa con la specifica di settore calcistico (autorizzazione decreto direttoriale MIUR 23/09/2013, G.U. n. 241 del 14/10/2013), dunque riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione).
Il nostro corsista può scegliere di fare solo il master (si svolge esclusivamente in aula nelle sedi di Roma e Milano una volta a settimana per 24 settimane, con lezioni da tre ore cadauna) o proseguire con il biennio (online) passando direttamente al secondo anno grazie ai 45 crediti acquisiti, effettuando l’intero corso di laurea.
MEDIAZIONE LINGUISTICA - CLASSE DI LAUREA L12
INDIRIZZO: AZIENDA CALCIO
Autorizzazione decreto direttoriale MIUR 23/09/2013, G.U. n.241 del 14/10/2013
TERMINATO IL MASTER NON È OBBLIGATORIO ACCEDERE AL CORSO DI LAUREA
Il master rilascerà i seguenti attestati:
1
ATTESTATO
della Università del Calcio, master universitario L12 corso di laurea Mediazione Linguistica indirizzo azienda calcio.
2
DIPLOMA
Nazionale A.S.I. ente nazionale sportivo riconosciuto dal C.O.N.I. e del quale siamo master ufficiale.
3
ATTESTATO
di scouting calcistico della piattaforma internazionale Soccer Global Group a coloro che effettueranno uno stage (gratuito) di sei mesi nel ramo Osservatore Calcistico.
Per accedere al master occorre un diploma di scuola superiore.
INSEGNAMENTO MASTER UNIVERSITÀ DEL CALCIO |
INSEGNAMENTO ISCOLLEGE | SSD | ECTS | |
---|---|---|---|---|
DIREZIONE SPORTIVA PROCURA SPORTIVA |
Nozioni giuridiche fondamentali per lo sport |
IUS/07 | 6 | |
MANAGEMENT ASSOCIAZIONI SPORTIVE |
Economia aziendale delle società sportive profit e no profit |
SECS-P/07 | 6 | |
ARBITRI | Diritto internazionale dello sport | IUS/13 | 6 | |
GIUSTIZIA SPORTIVA | Diritto pubblico dello sport | IUS/09 | 6 | |
AREA TECNICA MATCH ANALYSIS |
Economia e gestione delle imprese sportive | SECS-P/08 | 6 | |
AREA TECNICA | Organizzazione delle imprese sportive e tecniche di gestione dei gruppi |
SECS-P/10 | 6 | |
MARKETING MEDIA SCOUTING |
Marketing e media communication per lo sport e gli eventi sportivi |
SECS-P/08 | 9 |
I NOSTRI DOCENTI
La direzione didattica è stata redatta da Mario Sconcerti
paolo condò
giornalista sky
serse cosmi
allenatore
STEFANO COLANTUONO
allenatore
GIANLUCA DI MARZIO
giornalista - sky
LUCA MARCHEGIANI
ex calciatore - opinionista sky
giuseppe giannini
ex calciatore - allenatore
ROSELLA SENSI
ex presidente a.s. roma
MARCO CANIGIANI
direttore marketing s.s. lazio
XAVIER JACOBELLI
editiorialista
mario giunta
giornalista - sky
ivan zazzaroni
giornalista - direttore corriere dello sport
tiziano pieri
ex arbitro internazionale - moviolista ufficiale r.a.i.
lorenzo fontani
giornalista esperto protocollo arbitrale
christian bosco
presidente iafa - associazione nazionale agenti sportivi
DARIO PAOLILLO
PROCURATORE SPORTIVO
DARIO CANOVI
avvocato - procuratore sportivo
giorgio abeni
direttore sportivo f.i.g.c. e presidente modena accademy
MAURIZIO MICHELI
capo scouting s.s.c. napoli
FABRIZIO BIASIN
digital media
MARCO BUONOMO
STORIA DEL CALCIO
daniele andreozzi
Match Analyst F.I.G.C.
mario somma
allenatore
adriano bacconi
padre della match analyst
massimo carcarino
match analyst serie a con de zerbi
giuseppe capua
presidente antidoping
stefano palazzi
ex procuratore federale - giurista - membro giustizia sportiva f.i.g.c.
oscar damiani jr
procuratore sportivo
mario brozzi
medico sportivo a.s. roma e a.c. milan
STEFANO CAIRA
DIRIGENTE SPORTIVO -F.I.G.C.
DARIO FRATINI
Global Partnerships SSC Napoli
Spot Sky
MEDIA PARTNER
MEDIA PARTNER
PARTNER
PARTNER
noi ti prepariamo per diventare
MANAGER CALCISTICO
Tra le figure apicali dell’azienda calcio quella del dirigente sportivo è una che può ambire ad accedere a diverse occupazioni. Nell’area organizzativa, in quella tecnica, in quella marketing, nel delicato compito della segreteria e nell’area giovanile. Un buon dirigente sportivo, ha dunque la possibilità di accedere a diverse posizioni manageriali all’interno di un club calcistico, sia professionistico che dilettantistico e di calcio giovanile, in altre parole, può avere più strade nel trovare occupazione nel mondo del calcio.
SCOUTING
L’osservatore calcistico, uno degli attori principali dell’area tecnica. Può essere svolto direttamente sui campi o sulle piattaforme scouting che noi mettiamo a disposizione. L’analisi di un’osservatore è alla base di uno sviluppo societario, sia dal punto di vista strettamente calcistico, quanto finanziario. Il suo compito è scoprire nuovi talenti e segnalare giocatori che possono essere essenziali per un allenatore e le esigenze di gioco della squadra e per creare guadagni economici nella compravendita di calciatori.
Noi siamo l’unico ente di formazione nel calcio ad avere una nostra, piattaforma/agenzia di scouting, la Soccer Global Group, nella quale tutti i nostri corsisti potranno accedere per uno stage di sei mesi e se interessati proseguire a collaborare.
DIRIGENTE SPORTIVO
MATCH ANALYST
L’uomo che più da vicino interagisce con l’allenatore. Studia e poi descrive dettagliatamente tutte le fasi di gioco di un proprio atleta e dell’intera squadra e di quelle che si dovranno affrontare. Figura centrale per la preparazione di una partita ed oggi fondamentale per conoscere anche durante lo svolgimento di una gara tutte le fasi di gioco in corso, in modo da suggerire in diretta eventuali spostamenti tattici o di calciatori all’allenatore in panchina.
Il padre della match analysis, Adriano Bacconi, unitamente ad altri importanti analisti professionisti saranno tra i vostri docenti.
ALLENATORE
La figura dell’allenatore studiata attraverso i nostri docenti, che hanno tutti allenato nella serie maggiore. Preparazione tecnica, tattica e specifica dei ruoli e dei giocatori a seconda delle loro caratteristiche. Oggi diventare allenatore significa prepararsi e formarsi dettagliatamente su tutta l’area tecnica, per poi potere accedere ai corsi FIGC. I nostri docenti metteranno a vostra disposizione non solo elementi fondamentali di tattica calcistica, ma la loro esperienza sul campo, fondamentale per capire il ruolo dell’allenatore e del rapporto che lo lega a calciatori e società. Gestire uno spogliatoio? A volte più importante di una buona tattica.
AGENTE SPORTIVO
Oggi un procuratore è chiamato agente sportivo, ma il compito è lo stesso. Prepararsi da noi significa conoscere per primi, gli aggiornamenti e le regole sui diritti e doveri di chi decide di intraprendere la strada della procura di calciatori. Essere perfettamente a conoscenza di tutto il diritto sportivo e le normative nazionali C.O.N.I. e F.I.G.C. e quelle internazionali.
Studierete le NOIF e la contrattualistica, lo farete con agenti di primo livello, quali Canovi, Paolillo o Damiani e con il presidente di I.A.F.A., l’associazione italiana che riunisce gli agenti sportivi dott. Christian Bosco, potendo usufruire da corsisti della Università de Calcio di facilitazioni dovute alla nostra partnership con la stessa.
SEGRETARIO SPORTIVO
Il vero contabile di una società calcistica. A lui spetta di curare per conto della società, in modo operativo, la struttura contabile ed amministrativa. Figura di riferimento del presidente, del direttore generale e del CDA. Occorre una profonda conoscenza delle regole e della contrattualistica. Un buon segretario sportivo può essere la base della salute generale dell’azienda calcio. E’ una figura molto trascurata che vi indichiamo di non scartare , in quanto ricercatissima dalle società.
STORIA DEL CALCIO
Studierete tutta la storia del calcio dalla sua nascita ad oggi, attraverso gli uomini che l’hanno reso lo sport più amato al mondo. Una lunga gita tra tattica ed aneddoti, ma soprattutto di come è stato nel tempo strutturato il gioco del calcio, dalla piramide di Cambridge, al calcio di Lobanovskyj, all’Olanda di Mitchell e Cruyff, alla zona di Liedholm e il centravati è lo spazio di Guardiola. Abbiamo preparato per voi anche un libro digitale sulla storia del calcio, libro che avrete in omaggio alla iscrizione.
Questo particolarissimo percorso formativo, unico in Italia, nasce dalle lezioni del grande maestro di giornalismo e storico del calcio Mario Sconcerti e dal lavoro del suo allievo Marco Buonomo, che ha poi tradotto ed ampliato nel nostro libro tutti i suoi insegnamenti.
TEAM MANAGER
Il Team Manager nel calcio è la figura che fa da raccordo tra la società e la squadra, siede in panchina e deve conoscere tutte le regole ce riguardano il campo. Supporta ed organizza con la società trasferte, i ritiri estivi, la partecipazione degli atleti agli eventi, coordina per il mister la programmazione della squadra. Figura basilare per i rapporti di spogliatoio e non solo, tra allenatore e calciatori. Elementi base di un team manager?
Conoscenze delle regole del campo, rapporto ottimale con allenatore e calciatori e molta pazienza, soprattutto durante le partite facendo da scudo tra la panchina ed il settore arbitrale.
MEDIA/ADDETTO STAMPA
Giornalismo, conoscenza della storia del calcio e di tutte le sfere ad esso connesse. Se scegli la strada dell’addetto stampa dovrai essere a conoscenza su come funziona uno spogliatoio, a come rapportarsi con i singoli protagonisti del calcio, fino alla medicina sportiva. Il compito di un addetto stampa, oltre quello di gestire i media è quello di sapere essere la figura di rapporto tra il mondo esterno e tutte le figure tecniche e dirigenziali del club. Commentatore televisivo e radiofonico, digital media social e marketing, giornalista di carta stampata o siti internet, questi sono gli sbocchi di chi vuole abbracciare il mondo legato ai media. Oggi con l’avvento dei social è diventato un mondo più complicato al quale accedere, ma i nostri docenti, Di Marzio in primis, sapranno indicarvi la strada da seguire.
DIRIGENTE MARKETING
Gestisce la parte aziendale dei profitti derivanti dalle sponsorizzazioni e la vendita del materiale tecnico e dei gadget della società. Dalle sue capacità, dipende in gran parte l’area finanziaria dell’azienda calcio. Un bravo direttore marketing può risolvere spesso problemi economici di una società di calcio, riuscendo attraverso un fitto lavoro di pubbliche relazioni a trovare le sponsorizzazioni necessarie alla sua salute finanziaria. Vi siete ai chiesti quanto sia difficile vendere una maglia di calcio? Se non hai un calciatore icona, tipo Ronaldo o Messi o i Totti e Del Piero Italiani, un anno prima devi preparare la maglia dell’anno dopo, senza sapere neanche il risultato sportivo della stagione in corso, Come fare? Ve lo spiegheranno i nostri docenti.
LA DIDATTICA
- Le origini del calcio - la piramide di Cambridge
- Il sistema, il metodo, variazioni e sperimentazioni
- Il sistema nel calcio italiano - Il Grande Torino
- Le origini del catenaccio
- Il 4-2-4
- Il calcio totale
- Il laboratorio Lobanovsky
- Dal catenaccio alla zona mista
- Il gioco all’italiana
- La rivoluzione di Scacchi
- Oltre la zona - il ritorno del libero
- Il 4-2-3-1 e la nascita del calcio moderno
- Il tiki-taka
- Sviluppi contemporanei
- Funzione del Management
- Numeri e Statistiche del Calcio Italiano ed Internazionale
- Valore di produzione dei professionisti
- Fonti di ricavo delle società
- Costi delle società
- Minus e Plus Valenze
- Parametri finanziari su licenze UEFA
- Covisoc
- Fair Play Finanziario
- Società professionistiche, dilettantistiche e quotate in borsa
- Inserimento e tipologia di posizionamento lavorativo nell’azienda calcio
- Storia della procura sportiva
- Evoluzione della professione
- Cosa è e come diventare oggi agente sportivo
- Agenzia di procura
- Rapporti agente-calciatore e sponsorizzazioni del cliente
- Contrattualistica
- Come diventare oggi procuratore
- Evoluzione della professione
- Rapporti tra agente, cliente e società
- Esami CONI e FIGC
- Storia della Match Analyst
- Studio totale delle funzioni
- Approfondimento delle componenti di analisi tattica e singolo atleta
- Studio delle tecnologie
- Apprendimento delle funzionalità dei software
- Esercitazioni su singoli e squadra
- Rapporti tra match analyst, allenatori e giocatori
- Come entrare nel mondo del lavoro per un Match Analyst
- Marketing di una società sportiva
- Ricerca di una sponsorizzazione
- Rapporti con lo sponsor tecnico
- Diritti televisivi, scelta piattaforme e futuro per i clienti
- La Lega ed i diritti TV
- Sky, DAZN, Prime e Reti Generaliste
- Eventi: creazione, organizzazione e sponsorizzazione
- Vendita di materiale sportivo e gadget
- Pianificazione delle strategie di marketing
- Gestione dei social network
- Funzione di controllo e di prevenzione sulla regolarità delle partite
- Controllo sul comportamento del pubblico
- Coordinamento preventivo con l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
- Partecipazione della Procura come componente di diritto alle riunioni dell’Osservatorio Nazionale
- Analisi dei fattori di rischio e adozione delle misure conseguenti
- Comportamento dei tesserati in campo: principio di esclusività della competenza dell’arbitro
- Distinzione tra fatti avvenuti in campo in senso stretto e nel recinto di gioco
- Geografia del Calcio
- La costruzione di una carriera d’élite
- Il tempo della cronaca e il tempo del commento
- Imparare a muoversi sulla scena internazionale
- Viaggiare in comitiva e da soli
- La copertura dei grandi eventi
- Il passaggio dalla carta stampata alla televisione e l’apertura ai nuovi media
- I confini tra giornalismo e storytelling
- Media, Internet e blog
- Dove iniziare un percorso lavorativo
- Storia della nascita dell’arbitro nel calcio
- Evoluzione dell’arbitro
- Goal technology
- Bandierine elettroniche
- Auricolari
- VAR, strumenti, regolamento ed evoluzione tecnologica
- Come funziona la VAR. Differenza di interpretazioni
- L’AIA, regole e statuto
- Come si diventa arbitri
- L’arbitro in campo, sanzioni e comportamenti
- Il rapporto con i giocatori durante la partita
- Differenze tra arbitri italiani ed internazionali
i nostri stage
Gianluca Di Marzio
Nel corso di un esame finale, ai due migliori corsisti di Roma e ai due migliori corsisti di Milano, verrà assegnato uno stage di sei mesi con il gruppo di Gianluca Di Marzio con i suoi siti: gianlucadimarzio.com, grandhotelcalciomercato.com, lacasadic.comm seried24.com, pazzidifanta.com
Stage di scouting
Al termine del corso di Roma e di Milano tutti i corsisti avranno l’opportunità di effettuare uno stage di SEI mesi con la Soccer Global Group, società internazionale di scouting, con la supervisione dei procuratori Alessandro Canovi - agente di Thiago Motta e Oscar Damiani - titolare della Footballology di Montecarlo. Ogni settimana vi verrà assegnata la visione di una partita (presenza al campo) nelle vicinanze della vostra residenza. Farete attraverso i nostri tecnici incaricati un esame dei giocatori, segnalando eventualmente profili interessanti. Al termine dello stage vi verrà inviato un attestato di Scouting da aggiungere al vostro curriculum professionale. Al termine dei sei mesi di stage, chi desidererà potrà proseguire nella collaborazione preso la nostra piattaforma di scouting di calcio.
Stage Formativi
Dopo un esame in aula due corsisti di Roma e due di Milano, che risulteranno i migliori per punteggio ottenuto, partiranno per uno stage di una settimana (tutto spesato, viaggio, vitto ed alloggio) presso una nostra società calcistica a noi affiliata per uno stage full immersion che permetterà loro di capire come realmente funziona una società di calcio . Potranno anche scegliere durante lo stage di formarsi su competenze specifiche che considereranno più idonee al loro percorso.
Stage Match Analysis
I nostri 4 migliori corsisti due a Milano e due a Roma dopo un esame di match analysis effettuato in aula con il Prof. Daniele Andreozzi Match Analyst F.I.G.C. collaboreranno da remoto, per quattro mesi, con una società di Calcio scelta tra i nostri patner ,con uno stage di Match Analysis. Avranno la possibilità di svolgere pratica della Match Analysis attraverso filmati che verranno inviati dalla società maltese delle loro squadre giovanili. Al termine la società invierà un attestato di collaborazione curriculare.
SOCCER GLOBAL GROUP
LA PIATTAFORMA DI SCOUTING DELL’UNIVERSITÀ DEL CALCIO
Siamo un’azienda che opera a 360° gradi nel mondo
dello scouting italiano, con una rete capillare in tutto il territorio nazionale. Siamo presenti con nostri intermediari in alcuni paese europei, Francia, Germania, Spagna e monitoriamo attraverso Eyeball il resto dei paesi nel mondo.
le nostre aule
Roma - milano
Domande Frequenti
La forza del Master dell’Università del Calcio è nel suo corpo docenti: esperti riconosciuti dall’allenamento ai media, dal management alla procura, dalla medicina sportiva al marketing. La grande intuizione del direttore didattico Mario Sconcerti è stata di riunire in un unico percorso formativo professionisti di provata esperienza, che hanno lavorato per società come Milan, Juventus. Inter e Roma e testate come Corriere dello Sport, Sky, Tuttosport, Rai, Mediaset e Corriere della Sera. Questo lo rende l’unico corso oggi in Italia che offre ai suoi studenti un approfondito confronto con volti noti che lavorano in questo settore da decenni.
L’Università del Calcio è l’ORIGINALE, il primo master completo sul football nato in Italia ed è l’unico che per l’alta formazione riconosciutale ha avuto il patrocinio CONI e FIGC. Ad oggi ci sono chiaramente molti tentativi di imitazione, ma nessuno ha la nostra identità, l’esperienza formativa accumulata negli anni e soprattutto due caratteristiche fondamentali: la forza dell’eccellenza dei nostri docenti e la struttura “stage” unica in Italia.
Siamo stati i primi a nascere in Italia con un master sulla formazione nel calcio e le prime due cose alle quali abbiamo messo mano sono state la scelta dei docenti, che dovevano essere i numeri uno italiani, materia per materia e la possibilità che i nostri corsisti dopo la formazione potessero avere una strada preferenziale in modo da mettere subito in pratica la didattica acquisita in aula. Abbiamo quindi creato stage esclusivi con partner seri ed importanti. Ad oggi i nostri corsisti possono fare stage di gestione della direzione sportiva, scouting, match analyst e molto altro. Abbiamo partner in Italia ed all’estero, dove ultimamente abbiamo aperto un nuovo percorso di collaborazione con le accademy di Porto e Valencia. Uno dei nostri stage è con il gruppo di Gianluca Di Marzio, per la parte media, un altro garantito a tutti con la nostra piattaforma scouting Soccer Global Group, legata ad agenti sportivi italiani ed internazionali.
Noi non prendiamo in giro nessuno. Non abbiamo mai promesso lavoro come altri master. Sappiamo tutti che nessun corso di laurea, diploma od altro può garantire lavoro. Garantiamo la più alta formazione e se vi applicherete con estrema forza e passione otterrete certamente importanti risultati. Ad oggi in tanti anni contiamo già molte decine di nostri corsisti inseriti in vari livelli nel mondo del calcio. Noi vi formiamo, il ricambio generazionale farà il resto.
Ad oggi abbiamo formato più di 700 ragazzi. Abbiamo una statistica di quasi il 38% che ha trovato occupazione a livello di società dilettanti, professionistiche, alcuni presso agenti sportivi, società di scouting e di match analysis.
La statistica è basata semplicemente sulle informazioni che riceviamo dai stessi nostri corsisi che ci informano quando hanno trovato una occupazione. Abbiamo inoltre una chat su whatsapp dal nome UDCLUB , nel quale ci sono tutti i nostri alunni e nella quale scriviamo aggiornamenti ed anche richieste che riceviamo da società che cercano personale. Una occasione in più per inserirvi nel mondo calcio.
Al termine del corso rilasciamo l’Attestato dell’Università del Calcio con nomi dei docenti e delle materie di studio ed il diploma Nazionale ASI, ente sportivo riconosciuto dal CONI e del quale siamo master ufficiale. Verranno altresì rilasciati gli attestati di stage effettuati con società calcistiche o partner istituzionali.
Rilasciamo inoltre a chi volesse continuare dopo il master , passando direttamente al secondo anno del corso di laurea di mediazione linguistica indirizzo azienda calcio i 45 crediti che vi consentiranno di proseguire il corso di studi come detto passando direttamente all’anno successivo della triennale.
MEDIAZIONE LINGUISTICA - CLASSE DI LAUREA L12
INDIRIZZO: AZIENDA CALCIO
Autorizzazione decreto Direttoriale MIUR
Uniscentia Accademy
College International Studies
MARIO SCONCERTI
L’Università del Calcio nasce 10 anni fa sotto
la direzione didattica di Mario Sconcerti
e le sue scelte formative resteranno
il nostro punto di forza.
Da oggi intendiamo ricordarlo intitolando
al nostro Mario il master dell’Università del Calcio.
MARIO GIUNTA
Giornalista televisivo italiano è uno dei volti principali di Sky Sport, occupandosi del Tg giornaliero e dei speciali legati alle coppe internazionali di club.
È uno dei volti giovani più apprezzati del mondo media calcistico e nostro direttore della sede di Milano,
sita a pochi metri proprio dalla sede di Sky Italia.
le nostre sedi
Via Guido Mazzoni, 18/28
c/o Centro Congressi
Adesso Hotel
(Staz. Tiburtina)
Roma (IT)
Via Rogoredo, 21
Milano (IT)
Qingdao City
LiCang District 130
Jiu Shui East Road B3 Unit 8 - Room 801-26
CINA
style="display:none; >